EDUCATION

 

 

Offriamo alle scuole di ogni ordine e grado progetti basati sul learning by doing, attraverso i quali gli studenti possono apprendere il potenziale del riuso e del riciclo applicati alla stampa 3D.

Felfil a scuola

Il sistema Felfil consente di riciclare gli scarti di plastica per trasformarli in bobine di filamento adatte a essere utilizzate dalle stampanti 3D (le bobine sono paragonabili alle cartucce delle stampanti tradizionali). È uno strumento progettato per essere usato da tutti, dagli esperti ai principianti: è quindi adatto agli studenti.

 

Attraverso il learning by doing gli studenti possono apprendere più facilmente le potenzialità delle nuove tecnologie, in particolare quelle legate alla digital fabrication, e assumere maggiore consapevolezza rispetto alle tematiche ambientali.

 

I principi della stampa 3D e dell’estrusione vengono messi in pratica con lezioni interattive e pratiche, che insegnano come usare diversi strumenti: la stampanti 3D per creare nuovi oggetti, e l’estrusore di filamento per riciclare gli scarti plastici domestici. In questo modo gli studenti entrano in prima persona nel processo circolare di stampa e riciclo dei rifiuti plastici.

 

Un nuovo approccio divertente e stimolante per studenti e insegnanti!

Guarda come trasformare i tappi in filamento

Trita il tuo materiale

Usa Felfil Shredder per tritare gli scarti plastici in piccoli pezzi

Estrudi e imbobina

Metti le scaglie di plastica in Felfil Evo ed estrudi il filamento

Stampa in 3D

Una volta creata la bobina potrai stampare con il materiale riciclato

Scarica molti progetti interessanti per la tua classe!

 

Inserisci la tua email e potrai scaricare la guida per insegnati con 3 idee di esperimenti che potrai replicare nella tua classe con i prodotti Felfil.



    Scopri cosa puoi fare nella tua classe con Felfil:

    La stampa 3D nella didattica: 6 progetti per le scuole.

    Ci sono moltissimi progetti Italiani ed internazionali che stanno lavorando per creare percorsi educativi e piattaforme per studenti e docenti.

     

    C = E x T è un programma educativo scolastico creato dal Dipartimento dell’Ambiente e dell’Educazione del Comune di Coriano, in collaborazione con l’associazione Green Money e il contributo del Gruppo SGR che riguarda l’utilizzo della stampante 3D a scuola

     

    Ogni giorno consumiamo una grande quantità di plastica, così tanti rifiuti anche solo per una colazione a base di yogurt ci ha fatto venire un’idea: è possibile riciclare i vasetti degli yogurt e trasformarli in nuovo filamento?

    Spoiler: Si, è possibile! Scopri come.

     

    Hai qualche dubbio?

    Non ti preoccupare, siamo qua per aiutarti!

    Supporto

    Supporto veloce online o via email

    Istruzioni

    Istruzioni facili e intuitive online

    Video tutorial

    Segui i nostri video tutorial per la manutenzione

    Primary_school_icon

    Scuola Primaria

    Felfil Evo è accessibile anche ai piccoli creativi!

     

    Per gli studenti più piccoli, infatti, possono essere realizzati laboratori sul riciclo dei rifiuti plastici domestici, sviluppando in questo modo una conoscenza critica sul problema dell’impatto ambientale.

    Stimola l’immaginazione dei tuoi studenti e falli divertire con lavori di gruppo!

    Secondary School icon

    Scuola Secondaria

    I Kit di Felfil Evo sono degli strumenti di insegnamento perfetti per le scuole secondarie.

     

    Le tecnologie di stampa 3D aggiungono una dimensione pratica all’insegnamento di materie tecniche: con Felfil Evo gli studenti possono approfondire la conoscenza sui materiali di stampa e sul digital manufacturing.

    Fai creare ai tuoi studenti diversi progetti con i materiali che loro stessi realizzano!

    Desideri Sapere Di Più Su Attività Per Te E Per I Tuoi Studenti?

    Resta in contatto con noi!

    Perchè scegliere Felfil:

    Spunti di imprenditorialità: Felfil nasce come progetto universitario per poi diventare una Startup. La condivisione dell'esperienza può essere un interessante spunto per gli studenti (in particolare i più grandi)

    Imparare riciclando: con Felfil i tuoi studenti possono imparare a trasformare uno scarto in risorsa. Ad esempio, si possono raccogliere i tappi delle bottiglie e riciclarli per creare un nuovo filamento destinato alle stampanti 3D.

    Spazio alla sperimentazione: Felfil permette ai ragazzi di sperimentare in sicurezza l’estrusione di diversi materiali per creare un filamento personalizzato.

    Tecnica e pratica: Felfil è adatto anche ad esperienza più tecniche, può diventare uno strumento per insegnare funzionalità meccaniche ed elettroniche e per testare le proprietà chimiche e fisiche dei materiali plastici.

    3D printing waste circular economy system with felfil

    Approccia all’economia circolare!

    Crea filamento riciclato per la tua stampante 3D partendo da comuni scarti plastici come vasetti di yogurt o tappi di bottiglia, oppure ricicla le tue vecchie stampe 3D. Come tutti sappiamo il problema dell’inquinamento da plastica è uno dei più gravi della nostra epoca, insegnare alle nuove generazione il giusto approccio è estremamente importante per il nostro futuro.