Felfil at school

Estrusione a scuola: 3 idee per educatori e studenti

Crediamo che la scuola sia il luogo adatto per iniziare a imparare sperimentando con diversi materiali e progetti.

 

Il sistema Felfil è un utile strumento didattico: gli studenti possono assumere maggiore consapevolezza rispetto alle tematiche ambientali e alle potenzialità delle nuove tecnologie.

La stampa 3d e i processi di estrusione della plastica permettono di riciclare oggetti di uso quotidiano per crearne di nuovi; gli studenti grazie al learning by doing possono apprendere più facilmente ciò che caratterizza i diversi materiali e assumere maggiore consapevolezza rispetto alle tematiche ambientali.

I prodotti Felfil sono stati studiati per essere accessibili a tutti: anche gli studenti più piccoli possono divertirsi grazie a laboratori sul riciclo.

Ecco tre esperimenti che possono essere realizzati nelle scuole:

 

1. Crea il tuo filamento e… riciclalo

Per creare un filamento si può partire sia da scarti di materiale plastico sia da pellet pronto all’uso. È possibile anche aggiungere coloranti che ti permettono di personalizzare le stampe. Se l’oggetto stampato ha dei difetti o non ti serve più puoi riciclarlo tritandolo e ripetendo il processo di estrusione.

 

2.  Creare un filamento con il caffè

È possibile anche realizzare del filamento con plastica e… caffè, proprio come abbiamo fatto noi!
Basta utilizzare la ricetta base (300 g di PLA e 15 g di polvere di caffè essiccata) per ottenere un filamento colorato e profumato proprio come il caffè!
Felfil Evo consente di sperimentare l’estrusione con diversi materiali organici, non soltanto con il caffè: prova anche il filamento alla zucca o con gusci di cozze.

Attenzione: non è un filamento adatto ad uso alimentare.

 

3. Riciclare tappi di bottiglia

L’HDPE è il materiale di cui sono fatti i tappi delle bottiglie e sono totalmente riciclabili!
Il primo passo è raccoglierli e tritarli all’interno di Felfil Shredder, poi andranno inseriti all’interno dell’estrusore per creare un nuovo filamento per la stampante 3D.
Per ottenere un filamento colorato fai attenzione alla divisione dei colori dei tappi.
L’esperimento può essere fatto anche con flaconi di detersivo o con semplici bottiglie del latte.

 

Vuoi saperne di più?