Felfil Evo per la University of Science and Technology di Breslavia

Una delle caratteristiche principali di Felfil Evo è la possibilità di essere utilizzato per sperimentare nuovi tipi di filamenti per la stampa 3D, diversi da quelli attualmente in commercio. Per questo motivo, può essere utile per progetti di ricerca di vario tipo.

Abbiamo già descritto l’uso che il Royal Institute of Technology di Stoccolma ha fatto di una versione modificata di Felfil Evo, che è servita a estrudere in atmosfera inerte un filamento da testare in ambito biomedico; scopriamo ora come l’estrusore è stato utilizzato da un’altra importante istituzione accademica, la University of Science and Technology di Breslavia (Polonia).

Abbiamo avuto la possibilità di scambiare alcune chiacchiere con Daria Podstawczyk, una ricercatrice del team che sta lavorando con il nostro estrusore di filamento; ecco che cosa ci ha raccontato.

Daria, potresti illustrare brevemente la vostra ricerca?
Il mio team sta lavorando per creare un filamento di polimero termoplastico dotato di proprietà antibatteriche, grazie all’integrazione di nanoparticelle metalliche che inibiscono la crescita dei batteri. Il filamento potrebbe essere utile per realizzare dispositivi medici, così come giocattoli o contenitori per il cibo. Una delle idee, in particolare, è stampare raccordi per l’acqua intercambiabili e riciclabili, capaci di offrire una maggiore resistenza al biofilm.

Perchè avete scelto il nostro prodotto?
Il mercato degli estrusori era piuttosto ridotto quando abbiamo cominciato la ricerca, e quelli capaci di garantire una certa affidabilità costavano molto. Felfil Evo era uno dei pochi con un prezzo ragionevole, ed è anche piacevole esteticamente. Inoltre mi incuriosiva che la vostra startup fosse appena nata; l’idea, poi, era (ed è tuttora) ottima.

Felfil Evo si sta rivelando utile per la vostra ricerca?
Sì, è un ottimo dispositivo per le ricerche in laboratorio per le quali è necessario provare ad estrudere un nuovo tipo di filamento.

Con che materiali avete testato Felfil Evo?
Abbiamo già utilizzato PLA e ABS; da poco stiamo provando anche il PCL.

La ricerca a cui sta lavorando il team di Daria è ancora in corso – presto descriveranno i loro risultati. Se sei interessato a scoprire come Felfil Evo può essere utilizzato per altre ricerche, contattaci!

Want you to experiment new polymers to create your filament? Do it with Felfil Evo, discover how!