
25 Ott Filamento per Halloween: come realizzare filo alla zucca!
È quasi Halloween e qui a Felfil ci stiamo preparando per festeggiarlo in maniera originale e bizzarra.
Come saprete, il sistema Felfil è in grado di realizzare filamenti utilizzando un mix di scarti organici e materiali polimerici (per esempio alle arance o al caffè), e questo ci permette di minimizzare gli sprechi e sperimentare allo stesso tempo.
Per questo esperimento abbiamo voluto creare un materiale innovativo per stampa 3D e abbiamo deciso di provare a realizzarlo con la buccia di zucca! L’idea era quella di creare un filamento particolare per stampare le decorazioni per il vostro party di Halloween. In questo modo potrete stampare i vostri gadget contenenti davvero scarti di zucca, aumentando la materia organica del vostro filo.
Il processo è abbastanza semplice, prima bisogna essiccare la buccia della zucca e renderla polvere, poi mischiarla con PLA e riempire l’estrusore…ed il gioco è fatto, dopo pochi minuti il filamento comincerà ad uscire da Felfil Evo. Per un miglior risultato si può ripetere il processo due volte.
Qui la ricetta completa:
- Compra una zucca (mangiala) e tieni le bucce
- Essicca le bucce per 24h a 70°C
- Macina e filtra la polvere, più è fine meglio è
- Mischiala al PLA (10%)
- Riempi il serbatoio e comincia a estrudere (220°C, 7 RPM)
Per ottenere un risultato più preciso e omogeneo si può ripetere il processo una seconda volta tritando il filamento ottenuto e aggiungere al materiale del colorante arancione (1% è sufficiente)
Ora siete pronti per stampare il vostro gadget di Halloween con filamento alla zucca!
Per qualsiasi domanda riguardante il processo non esitate a contattarci, e fateci sapere se avete suggerimenti per la prossima sfida di estrusione!
Contattaci per suggerimenti!