CarrellOne

Il CarrellONE con il sistema Felfil arriva nelle scuole!

I prodotti Felfil arrivano finalmente nelle scuole! Insieme a Campustore e alla direzione creativa di Francesco Bombardi presentiamo il nuovissimo Kit Recycling per il CarrellONE!

 

CarrellONE

Felfil arriva nelle scuole in un pratico sistema con le ruote, in grado di essere spostato con facilità tra le varie classi!

Prima di parlare del progetto è utile anche fare una panoramica generale dei prodotti Felfil per poter apprendere le loro potenzialità di utilizzo nelle scuole. Il primo prodotto da utilizzare se vogliamo iniziare ad estrudere e riciclare la plastica è il nostro trituratore Felfil Shredder che, partendo da stampe venute male o scarti, trita la plastica in piccoli pezzi pronti per poter essere inseriti nell’estrusore. Felfil Evo a questo punto trasforma i pezzettini di plastica in filamento e Felfil Spooler calibra e raccoglie il filo in una bobina.

Tutti i prodotti sono pensati in modo da consentirti di lavorare comodamente su una scrivania: possono essere trasportati con facilitàoccupano poco spazio. Il sistema di riciclo può essere spostato sui banchi in modo da permettere agli studenti di osservare da vicino i vari processi e di partecipare attivamente agli esperimenti.

 

Che cos’è il CarrellONE?

Il CarrellONE è un laboratorio mobile, facile da spostare e pensato per poter lavorare in sicurezza ed ergonomia nelle classi, favorendo le attività STEM (science, technology, engineering and mathematics) nelle scuole.

I prodotti Felfil si adattano perfettamente negli spazi del CarrellONE, portando così nelle classi molti progetti di riciclo della plastica semplici e coinvolgenti per bambini e insegnanti.

 

Felfil System

Riciclare la plastica con i prodotti Felfil

Con i prodotti Felfil offriamo alle scuole di ogni ordine e grado progetti basati sul learning by doing, attraverso i quali gli studenti possono apprendere il potenziale del riuso e del riciclo applicati alla stampa 3D.

Tra gli esperimenti che proponiamo per i bambini e ai ragazzi troviamo quello del riciclo di piccoli rifiuti domestici, come ad esempio quello dei tappi delle bottiglie di plastica: I bambini dovranno prima raccogliere i tappi delle bottiglie e poi dividerli per colore, in modo da creare un filamento più uniforme.

Poi con l’aiuto del trituratore, la plastica verrà triturata e ridotta a pezzettini, inserita all’interno dell’estrusore e trasformata in nuovo filamento. Una volta ottenuta la bobina si può decidere di utilizzarla per nuove stampe 3D.

Grazie ai progetti di riciclo della plastica di Felfil, si porteranno alla luce anche i concetti di Economia Circolare, e sarà un ottimo modo per parlare con i ragazzi di riciclo e sostenibilità ambientale.

Estrudere plastica e creare nuovi oggetti con la stampa 3d permette di sviluppare vere e proprie esperienze immersive in cui si fondono teoria e pratica e in cui ogni materiale trasformato in filamento può portarci ad esperimenti nuovi e diversi.

Il CarrellOne con all’interno il kit recycling si trasforma in un’ottima opportunità per i bambini e ragazzi di imparare divertendosi, potendo partecipare attivamente ai progetti e osservando da vicino tutte le fasi di riciclo.

 

Vuoi saperne di più?