
23 Mar In che modo il sistema Felfil ti aiuta ad essere più sostenibile?
La nostra storia…
L’idea del nostro progetto è nata durante il nostro percorso universitario di EcoDesign al Politecnico di Torino e, da sempre, l’obiettivo è stato quello di sviluppare dei prodotti che permettessero di riciclare tutti gli scarti di plastica per poter creare nuovo materiale: questo è il primo passo per attuare un sistema di economia circolare dove ogni rifiuto rappresenta una preziosa risorsa.
Il modello di economia circolare è l’evoluzione del modello di economia lineare, sviluppato per far fronte al problema dell’inquinamento. Pone le sue basi sulle tre “R”:
- Ridurre l’impatto dei rifiuti sull’ambiente;
- Riciclare, dando nuova vita agli scarti;
- Riutilizzare per aumentare la durata del ciclo di vita del prodotto.
Come il sistema Felfil può favorire il processo di economia circolare?
Tra le ragioni per cui abbiamo deciso di sviluppare il nostro sistema di riciclo c’è la riduzione degli sprechi e l’impatto che la plastica ha sull’ambiente.
L’estrusore Felfil Evo è nato dalla curiosità della sperimentazione e la passione per la stampa 3D; fin da subito abbiamo riconosciuto le sue grandi potenzialità. Grazie al processo di estrusione è infatti possibile trasformare ogni tipo di rifiuto plastico in nuovo filamento, per un numero finito di volte.
Dopo Felfil Evo, per completare il progetto, abbiamo realizzato anche Felfil Spooler e Felfil Shredder, l’avvolgitore di filamento e il trituratore.
Il nostro sistema completo ti permette di partire da scarti di materiale plastico che vengono triturati, estrusi e trasformati in un nuovo filamento imbobinato.
Come azienda ci stiamo inoltre impegnando a ridurre il nostro impatto ambientale utilizzando spedizioni carbon neutral, imballando i prodotti con cartone certificato FSC e rendendo riparabili i componenti dei macchinari, in modo da non dover sostituire l’intero apparecchio in caso di rottura.
Sappiamo che questi sono piccoli gesti ma vogliamo utilizzare tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione per ridurre lo spreco di plastica nel mondo.