03 Set Inizia il tour
Ciao maker,
Le vacanze sono terminate, ma evidentemente non per tutti.
Il nostro Felfil, infatti, dopo essere stato a Trento quasi 3 settimane, sta per ripartire verso nuove destinazioni. In questo momento giace all’interno della sua scatola in attesa che il solerte fattorino della UPS lo ritiri, infatti da circa un paio di mesi abbiamo deciso di promuovere il nostro progetto in questo modo.
Spediamo Felfil ai FabLab e ai maker-space che ne fanno richiesta, e lo lasciamo in prestito per un paio di settimane in modo che abbiano il tempo d giocarci un po’. Al termine del periodo di prova Felfil torna a casa, e noi possiamo ottenere un responso significativo da parte degli utenti che l’hanno provato, oltre a un po di visibilità all’interno della comunità maker italiana.
Tutto questo ovviamente a titolo gratuito, chiediamo solamente che il destinatario si prenda carico delle spese di spedizione.
E’ un sistema che consigliamo a tutti? Beh, questo forse no. Se siete dei maker e avete un progetto per maker che volete promuovere, facendo un po’ di beta-testing, questa senz’altro è una possibilità concreta. Vi permette di entrare in contatto con diversi laboratori in tutta Italia e avere un responso da un target molto tecnico e stimolante.
Il viaggio di Felfil inizia, come abbiamo detto da Trento, più precisamene dal Muse di Trento (Museo delle scienze http://www.muse.it/it/Pagine/default.aspx ) al cui interno trova spazio un Fab Lab. Noi eravamo in città per la fiera di Open Design Italia, e abbiamo deciso di accordarci per la prima spedizione.
Dopo essere tornato a Torino Felfil è rimasto qualche giorno a riposo e ora sta già per ripartire, prossima tappa Milano presso Hubout Makers Lab (http://www.hubout.it/makerslab/) dove resterà per un paio di settimane.
Questo tour continuerà ancora per un po di settimane, quindi se volete che il vostro FabLab o laboratorio ne faccia parte scriveteci senza timore, saremo felici di conoscervi.
Ah, è arrivato ora il fattorino, scusate ma devo andare!
Continuate a seguirci e a condividere il nostro progetto attraverso Facebook (https://www.facebook.com/collettivo.cocomeri.design.maker) e Twitter (https://twitter.com/CCocomeri) mi raccomando!
Un abbraccio open a tutti.
C.C.