
22 Mag Introduzione agli estrusori di filamento: i vantaggi principali
Scopriamo i principali vantaggi degli estrusori di filamento domestici: la possibilità di personalizzare il filamento, l’attenzione all’ambiente e il risparmio rispetto all’acquisto di bobine.
Che cosa sono gli estrusori di filamento
Gli estrusori di filamento sono degli utili strumenti che – come dice il nome stesso – consentono di estrudere, ossia di creare, a partire da materiale plastico, il filamento necessario alle stampanti 3D.
Esistono estrusori di filamento di varia natura. Possiamo però distinguere, per semplificare, tra due tipi di estrusori: da una parte quelli industriali, che si sviluppano per diversi metri all’interno di capannoni e fabbriche, destinati alla produzione di bobine per la grande distribuzione, e dall’altra gli estrusori domestici, categoria a cui appartiene Felfil Evo.
Si tratta di prodotti realizzati per poter essere utilizzati in casa, in laboratori di ricerca o in piccole realtà industriali, di dimensioni ben più contenute rispetto agli estrusori industriali; Felfil Evo, ad esempio, può essere messo in funzione su un tavolo o una scrivania.
In questo articolo esamineremo tutti i vantaggi nell’utilizzo di un estrusore di filamento domestico rispetto all’acquisto di bobine di filamento.
Personalizzazione
In primo luogo, un estrusore ti consente di creare il filamento con il materiale che preferisci: non riesci a trovare la bobina che desideri in commercio, è troppo costosa o vuoi testare un nuovo polimero o combinazioni innovative?
Con Felfil Evo è possibile: noi, ad esempio, abbiamo realizzato del filamento profumato al caffè, oppure composto da una parte di carbonio, che ha dato al materiale una particolare lucentezza e una certa robustezza.
Il vantaggio principale, oltre all’autonomia della sperimentazione, è dato dal poter utilizzare una quantità limitata di materiale per effettuare i test; con estrusori industriali, infatti, i costi sarebbero probabilmente insostenibili a causa della grande quantità di materiale richiesta, mentre Felfil Evo può operare con quantità ridotte (da 50 g a salire).
Scopri di più su Felfil Evo!
Ambiente
Poiché il principale materiale richiesto dalle stampanti 3D FDM è la plastica, è facilmente intuibile che questa tecnologia ha un certo impatto ambientale.
Un estrusore di filamento domestico consente di rendere la stampa 3D più sostenibile: come ogni appassionato sa bene, prima di raggiungere un risultato soddisfacente occorre effettuare diversi tentativi. Con un estrusore è possibile riciclare le stampe precedenti errate, divise per materiale e tritate, e trasformarle in filamento nuovamente utilizzabile.
Convenienza
Infine, un’ulteriore motivazione per cui potresti valutare l’acquisto di un estrusore di filamento è che, alla lunga, andresti a risparmiare notevolmente rispetto all’acquisto delle bobine già pronte.
Un estrusore da scrivania, infatti, ti consente di creare il filamento che ti serve per stampare a partire da stampe precedenti errate, scarti plastici tritati oppure pellet plastico, che ha costi minori rispetto alle bobine.
Un esempio? Una bobina di PLA da un kg ha un prezzo che oscilla tra i 16€ e i 20€, mentre un kg di pellet di PLA costa la metà: in questo caso, estrudendo autonomamente il filamento potresti risparmiare tra il 30 e il 50%.
Curioso di saperne di più sugli estrusori di filamento?
Iscriviti alla newsletter per ricevere altri approfondimenti da Felfil!