Airless bike tire Big Rep

Le gomme per la bici stampate in 3D: i primi prototipi senza aria di BigRep

E se un giorno fosse possibile utilizzare la propria bici senza il problema di portare con se il necessario per dover far fornte ad un spiacevole imprevistito? *una gomma a prova di puntura?

Qualcuno ci ha già pensato ed ha realizzato il primo prototipo di pneumatico per bici senza arie e totalmente stampato in 3D.

Stiamo parlando della compagnia tedesca “BigRep” specializzata nella stampa 3D che ha già lavorato a diversi progetti automobilistici, aerospaziali e di trasporto per clienti come Aerobus, BMW, Deutsche Bahn, Etihad e Nissan. 

Come è riuscita BigRep a realizzare tutto questo?

Il materiale utilizzato è un filamento industriale a base di TPU e per sostituira l’aria all’interno dello pneumatico è stato creato un reticolo molto elaborato a nido d’ape che permette di avere molta elasticità e resistenza per affrontare la maggior parte dei percorsi strada.

 

Bigrep airless tire

Pneumatico senza aria BigRep credits: BigRep.com

 

Il TPU è un materiale molto flessibile, a base di poliuretano termoplastico, molto resistente e con eccellenti proprietà dinamiche e di smorzamento.
Marco Mattia Cristofori,il progettista delle le gomme, ha realizzato un video mentre le utilizza in giro per Berlino e ha riferito di una “corsa molto fluida”:

“Siamo stati in grado di sostituire “aria” come una necessità nel pneumatico personalizzando il modello per essere uno di un disegno a nido d’ape a tre strati. Basato sullo stesso principio, il design può essere modificato per adattarsi alle esigenze di specifici tipi di ciclismo, come la mountain bike e le corse su strada, o per condizioni meteorologiche e di velocità diverse. Perfezionare il design è la parte più difficile. Anche piccole modifiche alla percentuale o al modello di riempimento possono portare a risultati diversi in termini di peso e prestazioni.  bigrep.com “

Vuoi sperimentare nuovi polimeri e creare nuovi filamenti? Con Felfil Evo è possibile, scopri come sul nostro sito!

 

Quali potrebbero essere i vantaggi?

I vantaggi di utilizzare copertoni senza aria sono innumerevoli: innanzitutto si può avere la possibilità di percorrere molti chilometri senza mai avere la necessità di gonfiare le camere d’aria riducendo i costi e il peso trasportato durante il viaggio.

L’idea secondo Maik Dobberack di BigRep è quella di poter personalizzare gli pneumatici in base alle proprie esigenze. Un utenet potrebbe stamparsi un pneumatico con un diverso schema interno o battistrada per adattarsi alla guida in montagna o alla guida su strada o per gestire condizioni meteorologiche diverse: il modello che utilizza l’attuale prototipo di pneumatico ad esempio è un modello a nido d’ape a tre strati adatto per l’uso urbano.

Per ora resta un prototipo!

Sfortunatamente per i ciclicsti che non vedono l’ora di potersi stampare la propria gomma da soli questo prototipo per il momento è solo un concept design che mostra però come le applicazioni di stampa 3D siano molto diverse anche nel settore automobilistico.

BigRep sta esplorando le potenzialità della stampa 3D nel settore della mobilità, dell’industria automobilistica e aerospaziale e altre industrie e chissà che non giorno non sia possibile creare i propri pneumatici direttamente a casa!

Iscriviti alla nostra newsletter per maggiori informazioni e news su Stampa 3D e Ricerca



     

     

    Foto di copertina: Bigrep.com