
28 Mag Perché creare autonomamente il filamento per la stampa 3D?
Un estrusore di filamento domestico semplifica di molto la gestione dei materiali e offre nuove possibilità di sperimentazione creative: ecco quali sono i vantaggi principali.
Tutti gli appassionati di stampa 3D sanno bene che uno degli aspetti che caratterizza ogni stampa è il filamento che viene utilizzato. Le possibilità di scelta sono tante: marche, materiali, prezzi, colori sono tutti fattori da considerare attentamente. In commercio ne esistono di molti tipi diversi, ma spesso trovare quello “giusto” è un compito tutt’altro che semplice.
Nel caso in cui non si riuscisse a trovare un prodotto soddisfacente per tipologia, colore o caratteristiche, una delle soluzioni più semplici può essere quella di creare direttamente il filamento utilizzando un estrusore domestico, ed essere così completamente liberi di sperimentare.
Oggi i sistemi di estrusione da scrivania consentono di ottenere un filamento di qualità paragonabile a quella industriale, e il processo di estrusione, una volta appreso, è abbastanza semplice e rapido. I vantaggi di una scelta di questo tipo sono diversi:
Possibilità di personalizzazione
Un estrusore di filamento consente di controllare esattamente tutte le caratteristiche del prodotto: Felfil System, ad esempio, è dotato di ugelli di diverse dimensioni e di sensori automatici che garantiscono la consistenza del filamento.
Il sistema permette, inoltre, di combinare materiali, addittivi e altri composti per ottenere filamento completamente nuovo e sperimentale. Questa è una possibilità utile sia per l’appassionato che vuole creare una stampa innovativa, sia – soprattutto – in ambito di ricerca sperimentale.
Ad esempio, nei mesi scorsi abbiamo stampato con un filamento creato con PLA e polvere di buccia d’arancia essiccata!
Rapidità
Uno dei vantaggi principali degli estrusori di filamento domestici è che il processo di produzione è interamente sotto il controllo dell’utente, che dunque ha la possibilità di estrudere il materiale solo nel momento in cui serve, e solo per la quantità necessaria.
Questo vuol dire che non è più necessario attendere per ricevere la spedizione, che gli sprechi si riducono e, infine, che si ha la certezza delle condizioni di conservazione del materiale che si utilizza.
Convenienza e sostenibilità
Infine, stampare con un filamento realizzato autonomamente permette di risparmiare sul costo dei materiali e soprattutto di rendere la stampa 3D più sostenibile, dal momento che è possibile utilizzare come materiale di base sia pellet industriale che stampe 3D precedenti tritate e riciclate.
Ovviamente il risparmio, una volta considerato il costo del sistema di estrusione, cresce proporzionalmente alla quantità di stampe effettuate.
Questi sono alcuni dei vantaggi principali di un estrusore domestico. Per maggiori informazioni contattaci, siamo a disposizione per aiutarti nella scelta!