RICERCA
Un estrusore di filamento può essere molto utile se stai sperimentando con i materiali in ambito medicale, chimico o farmaceutico, contribuendo a ridurre i tempi e i costi di ricerca e sviluppo. Con il sistema di estrusione Felfil potrai creare il tuo materiale facilmente e velocemente, testando immediatamente le performance e facendo aggiustamenti se necessario.
Felfil Evo supporta materiali di vario tipo ed è adatto alla sperimentazione: per saperne di più, consulta la pagina Supporto oppure scrivici se hai domande specifiche.
Puoi mischiare facilmente polveri e polimeri
Sperimenta con soli 25gr di materiale
Vite e camera da estrusione facili da sostituire
Accelera la tua ricerca
Choose between our filament extruder solutions and get your desktop filament research factory
Hai bisogno di realizzare un prototipo per un’applicazione specifica o con una finitura particolare? Usando un estrusore di filamento potrai produrre filamenti compositi per realizzare il tuo prototipo con effetti unici o per applicazioni estreme. Felfil Evo permette di ottenere una rapida valutazione del materiale direttamente dalla tua scrivania.
Le tecnologie di stampa 3D e dell’estrusione di filamento legate all’industria aerospaziale conducono alla ricerca di nuove applicazioni per l’esplorazione spaziale. Prenditi cura direttamente di tutto il processo, dalla ricerca alla prototipazione. Sviluppa materiali innovativi e leggeri e risparmia tempo e risorse, in autonomia e sicurezza.
La stampa 3D aiuta medici, ricercatori o equipe biomedicali a realizzare prototipi di diversa natura e a visualizzare e testare le procedure. Con Felfil Evo è possibile creare un biopolimero attraverso l’estrusione e stamparlo in 3D, con vantaggi dal punto di vista dei tempi e dei costi rispetto agli estrusori tradizionali: il serbatoio di cui è dotato, infatti, consente di testare un minore quantitativo di materiale.
Contattaci per avere più informazioni sui nostri prodotti, i nostri esperti risponderanno alle tue domande il prima possibile.
Una delle caratteristiche più interessanti di Felfil Evo è il fatto che può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente, grazie alla sua struttura modulare e al modello open source che abbiamo adottato durante lo sviluppo.
Questo è ciò che ha chiesto di fare il KTH Royal Institute of Technology di Stoccolma.
Utilizzare i gusci delle cozze per creare nuovi impasti è un ottimo modo per riutilizzare gli scarti provenienti dalla catena alimentare.
In realtà, l’estrusione del “filamento di cozze” ha avuto successo ed era buona per una normale stampante 3D. Abbiamo utilizzato circa il 20% dei gusci macinati; il restante 80% era PLA.
leggi l'esperimentoIn che modo Felfil Evo potrebbe aiutare la ricerca biomedica?
Questa è la storia di LATTICE MEDICAL, azienda francese che ha sviluppato un dispositivo biodegradabile utilizzato per la ricostruzione del seno dopo una mastectomia. Felfil Evo è stato utilizzato per effettuare ricerche sui materiali, con un conseguente enorme risparmio di denaro per l’azienda.
leggi l'esperimento