
06 Set Riuso, riciclo e stampa 3D: il progetto “3R-3D” nelle scuole di Sora
Aiutare le giovani menti a comprendere i concetti di riciclo e riuso consapevole dei rifiuti plastici è l’obiettivo del progetto “3R-3D” che Fare Verde Abruzzo ha portato nelle scuole elementari e medie di Sora con il sostegno di Ambiente Surl, azienda che si occupa della raccolta differenziata nelle città.
Il nome del progetto è l’espressione di due concetti:
- “3R” per imparare a Ridurre i rifiuti, Riusare gli oggetti e Riciclare i materiali di cui sono fatti i nostri scarti;
- “3D” per creare in classe un oggetto nuovo da uno vecchio, con l’aiuto di una stampante 3D.
La consapevolezza sui rifiuti che ognuno di noi produce e la creatività sono le chiavi di tutto il processo circolare: capire come riutilizzare i rifiuti plastici e ricreare oggetti pronti al riutilizzo grazie alle nuove tecnologie di stampa 3D ed estrusione utilizzando il nostro estrusore di filamento Felfil Evo.
- Credits: FareVerde Abruzzo.
- Credits: FareVerde Abruzzo.
- Credits: FareVerde Abruzzo.
Il laboratorio è stato pensato in due fasi sviluppando un piccolo gioco, il “gioco della spesa”, con il quale sono stati coinvolti gli studenti: nella prima fase sono state analizzate azioni semplici e quotidiane come appunto fare la spesa e consumare un pasto, per capire quanti rifiuti si producono a seconda delle scelte dei prodotti acquistati o consumati e, nella seconda fase, con la stampante 3D, è stato spiegato il processo circolare di riciclaggio della plastica creando piccoli gadget per la classe dal materiale degli oggetti scartati .
Scarica la nostra mini guida su come allestire un Lab Digitale in classe e appendi il poster nella tua aula!
Oltre ad una stampante, è stata usato il nostro estrusore di filamento Felfil Evo per trasformare gli oggetti di plastica “rifiutati” e ridotti in scaglie, in un filamento da utilizzare con la stampante.
- Credits: FareVerde Abruzzo.
- Credits: FareVerde Abruzzo.
Gli istituti coinvolti sono stati: la scuola primaria “Alberto La Rocca – Valleradice” di Sora, l’ istituto “Achille Lauri” e l’istituto scolastico “San Rocco” di Sora. I ragazzi, come si legge in un comunicato stampa dell’associazione, sono stati molto partecipi durante i laboratori ed hanno manifestato tantissima curiosità tra domande e giochi aspettando con ansia di vedere all’opera la stampante 3D.
Vuoi realizzare anche tu un progetto come questo nel tuo istituto scolastico? Scrivici per info a staff@felfil.com