L’inquinamento da plastica è un problema presente in tutto il mondo e ogni tipo di ecosistema ne è stato influenzato. Noi, come azienda che lavora con materie plastiche, abbiamo sentito l’esigenza di dare un contributo nello smaltimento e riciclo di questi materiali.
Uno dei nostri obbiettivi è ridurre gli sprechi e l’impatto che la plastica ha sull’ambiente, dando una seconda vita ai materiali.
Grazie al sistema Felfil puoi triturare gli scarti di plastica, estruderli e produrre un
nuovo filamento che ti servirà per creare nuovi prodotti.
Da utilizzatori di stampanti 3D sappiamo che queste spesso possono fallire e quanta plastica si butta via. Inoltre la plastica che utilizziamo giornalmente non può diventare un rifiuto così rapidamente. Per queste ragioni abbiamo deciso, qualche anno fa, di sviluppare il nostro sistema di riciclo.
Il sistema Felfil è composto da tre macchinari: Felfil Shredder un piccolo trituratore per plastica, Evo l’estrusore e Felfil Spooler che è un avvolgitore. In questo modo chiunque può realizzare il filamento per la propria stampante 3D con materiale riciclato.
Tutto è nato da un progetto universitario, sviluppato al Politecnico di
Torino.
Ora Felfil è una piccola azienda italiana, ma gli obiettivi rimangono gli stessi di quando abbiamo iniziato questo percorso: rendere la stampa 3D un processo sempre più sostenibile, riducendo al minimo gli sprechi, senza rinunciare a sperimentare con i materiali plastici.
Ogni prodotto è assemblato a mano e la cura e l’attenzione ai dettagli fanno parte della nostra filosofia.
Ogni pezzo, dal più piccolo al più complesso, viene saldato, testato e imballato da noi.
read about us
Proviamo a ridurre l’impatto ambientale delle spedizioni utilizzando spedizioni Carbon Neutral
Il cartone che usiamo per i nostri imballi è certificato FSC
Prendiamo molto seriamente il tema della riparabilità. Infatti tutti i componenti dei nostri prodotti sono sostituibili, pezzo per pezzo.