TERMINI DI VENDITA
Ultimo aggiornamento: 20 dicembre 2017
INTRODUZIONE
I presenti Termini di vendita disciplinano l’offerta e la vendita di prodotti sul sito di Felfil www.felfil.com (il “Sito”).
I prodotti di Felfil S.r.l. possono essere proposti assemblati o in kit.
I presenti Termini di Vendita si applicano alla vendita sul Sito dei Prodotti Felfil.
I Prodotti Felfil acquistabili sul Sito sono venduti direttamente da Felfil S.r.l., con sede legale in Italia, c.so Castelfidardo 30/A, 10129 Torino, P.I. e C.F. 11482100010; R.E.A. TO – 1216412, con capitale sociale di Euro 11.798,50.
Felfil utilizza:
- Woocommerce, https://woocommerce.com/, per la realizzazione del sito
- Stripe, https://stripe.com/it, per la gestione del servizio di pagamento online dei Prodotti Felfil. Per tutto quanto qui non previsto si rinvia alle loro condizioni di vendita e sevizio.
- Paypal, https://www.paypal.com/it/home, per la gestione del servizio di pagamento online dei Prodotti Felfil. Per tutto quanto qui non previsto si rinvia alle loro condizioni di vendita e sevizio.
AMBITO DI APPLICAZIONE
L’Utente è tenuto a leggere attentamente i presenti Termini di Vendita.
L’effettuazione di un ordine di acquisto (l’”Ordine”) dal Sito comporta l’accettazione, da parte dell’Utente, dei presenti Termini di vendita, che costituiscono accordo legale tra Felfil e l’Utente medesimo.
L’offerta e la vendita sul Sito dei Prodotti Felfil costituiscono un contratto a distanza disciplinato dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 contenente la disciplina del commercio elettronico (e-commerce) e dagli artt. 45 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e emendamenti seguenti.
I Termini di Vendita applicabili sono quelli in vigore alla data di trasmissione dell’Ordine da parte dell’Utente e possono comunque essere modificati in ogni momento da Felfil. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione sul Sito. I clienti sono pertanto invitati ad accedere regolarmente al Sito per verificare la presenza di eventuali modifiche e/o aggiornamenti dei Termini di Vendita, prendendo nota della data di ultimo aggiornamento indicato in altro nella pagina presente.
LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
I presenti Termini di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o la fornitura di servizi da parte di soggetti diversi da Felfil che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Prima di effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è necessario verificare le loro condizioni di vendita. Felfil non è responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte di tali soggetti. Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti Felfil non effettua alcun controllo e/o monitoraggio.
ACQUISTI SUL SITO
L’acquisto dei Prodotti Felfil sul Sito è consentito solo a coloro che hanno compiuto gli anni 18 e può avvenire mediante opzionale registrazione al Sito e creazione di un account da parte dell’Utente, (L’”Account Sito Felfil”). La registrazione al Sito è gratuita e, a tal proposito, si rinvia anche ai Termini di Servizio di Felfil.
ll Sito è riservato alla vendita al dettaglio. Non potranno in nessun caso effettuare acquisti sul Sito rivenditori, grossisti o, in genere, tutti coloro che intendano acquistare i Prodotti Felfil a scopo di successiva rivendita. L’acquisto dei Prodotti Felfil sul Sito è pertanto consentito soltanto a Utenti che rivestano la qualità di consumatori. Ai sensi dell’art. 3, I comma, lett. a) del Codice del Consumo, è consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciali, professionale o artigianale eventualmente svolta.
L’inserimento della P. IVA durante la procedura di acquisto non e’ considerato indice della effettuazione dell’acquisto per scopi inerenti l’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale svolta, ma quale adempimento necessario a soli fini dell’emissione di regolare fattura qualora richiesta dall’Utente al momento dell’acquisto.
È fatta eccezione a quest’ultima condizione, se esiste un contratto regolante i diritti di rivendita tra Felfil ed un rivenditore.
Nel caso di violazione dei divieti contenuti nei presenti Termini di Vendita, Felfil si riserva il diritto di intraprendere tutte le azioni necessarie a far cessare le irregolarità, comprese la sospensione dell’accesso al Sito, la cancellazione della iscrizione ovvero la non accettazione o la cancellazione degli ordini.
INFORMAZIONI RELATIVE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, Felfil informa l’Utente che:
•per effettuare l’acquisto di uno o più Prodotti Felfil sul Sito, l’Utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a Felfil, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito;
•prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’Utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto
•dovrà inoltre accettare I Termini di Vendita.
•Tutti gli ordini effettuati sono soggetti alla nostra previa approvazione. Felfil si riserva il diritto di non accettare il vostro ordine per qualunque motivo, non assumendo alcuna responsabilità nei confronti dell’Utente o di terzi
•Felfil invierà un’email di conferma relativa alla spedizione dei prodotti ordinati dall’utente: tale comunicazione costituisce accettazione dell’ ordine e la formalizzazione del contratto.
PREZZI
I prezzi dei Prodotti Felfil offerti in vendita sul Sito sono indicati sul Sito ed espressi in euro (€), comprensivi di IVA (se dovuta) e di contributo RAEE (ove applicabile).
Le spese di spedizione non sono comprese nei prezzi dei Prodotti Felfil indicati sul Sito: sono a carico dell’Utente e saranno aggiunte alla cifra totale, in maniera proporzionale alle quantità, peso e paese di destinazione.
Felfil potrà modificare I prezzi in ogni momento precedente (ma non successivo) all’accettazione del vostro ordine.
Nella rara eventualità in cui il prezzo di un prodotto sia stato erroneamente indicato sul Sito, Felfil contatterà via mail l’Utente per verificare se intenda comunque procedere con l’ordine al prezzo corretto.
In caso contrario o in assenza di indicazioni dell’Utente in merito, l’ordine verrà cancellato. A meno che non sia stata già confermata la spedizione dell’ordine, Felfil non sarà obbligato a fornire Prodotti Felfil ad un prezzo non corretto.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento dei Prodotti Felfil acquistati sul Sito può essere effettuato mediante le modalità di pagamento descritte nei paragrafi che seguono. Alcune modalità di pagamento potrebbero non essere utilizzabili a causa del tipo di Prodotto acquistato e/o della modalità di consegna o spedizione. Le modalità di pagamento effettivamente a disposizione del cliente in relazione al singolo Prodotto saranno specificamente indicate durante la procedura di acquisto.
CARTA DI CREDITO
Il pagamento dei Prodotti Felfil acquistati sul Sito può essere effettuato mediante carta di credito direttamente tramite il Sito, dove sono altresì specificamente indicate le carte di credito accettate da Felfil. Per il pagamento mediante alcune carte di credito potrebbe essere richiesto il pagamento di un contributo aggiuntivo. La richiesta di tale contributo e l’esatto ammontare dello stesso saranno, se dovuti, chiaramente e specificamente indicati nella pagina della scelta della modalità pagamento durante la procedura di acquisto.
L’utilizzo di una carta di credito/debito per pagare il vostro ordine, è garanzia e conferma che la carta utilizzata appartiene all’Utente. Tutti i titolari di carta di credito/debito sono soggetti a controlli di validità e autorizzazione da parte dell’emittente della carta. Se l’emittente della vostra carta non autorizza il pagamento Felfil non accetterà l’ordine, non avrà l’obbligo di informare l’Utente del motivo della mancata accettazione e non risponderà della mancata spedizione.
Allo stesso modo Felfil non sarà responsabile dell’addebito di commissioni da parte dell’emittente della carta o banca dell’Utente per l’elaborazione del pagamento.
In nessun momento della procedura di acquisto Felfil è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’Utente, trasmesse, tramite connessione protetta, direttamente al sito dell’emittente della carta. Nessun archivio informatico di Felfil conserva tali dati, ad eccezione dei dati relativi all’intestatario della carta.
PAYPAL
Per I pagamenti tramite Paypal, prego riferirsi alle condizioni del Servizio, disponibili a questo indirizzo:
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full
BONIFICO
Se il pagamento avverrà tramite bonifico, Felfil spedirà i prodotti acquistati solo successivamente alla ricezione del pagamento da parte di Felfil stesso.
Questa transazione è interamente gestita dagli enti bancari di Felfil e del compratore.
MODALITÀ E TERMINI DI CONSEGNA
L’obbligazione di consegna si intende adempiuta mediante il trasferimento in capo all’Utente della disponibilità materiale o comunque del controllo dei Prodotti Felfil.
La consegna verrà effettuata all’indirizzo di spedizione indicato dall’Utente al momento dell’ordine sul Sito.
Se la spedizione non potrà essere consegnata dallo spedizioniere di Felfil, quest’ultima procederà alla risoluzione del contratto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c. e all’eventuale rimborso del prezzo del Prodotto Felfil, se già pagato.
Le spese di consegna sono sempre a carico dell’Utente e, in caso di risoluzione del contratto o comunque di rimborso del prezzo di vendita dei Prodotti Felfil, non verranno rimborsate. L’importo delle spese di consegna – che può variare in relazione alla destinazione, al numero ed al peso/volume dei Prodotti Felfil che l’Utente decida di acquistare – sarà espressamente e separatamente indicato prima che l’Utente trasmetta l’ordine di acquisto. Tale importo sarà infine riportato nella e-mail di conferma ordine.
Ove applicabili, sono a carico del cliente gli oneri e i dazi doganali e anch’essi non verranno rimborsati in caso di risoluzione del contratto o comunque di rimborso del prezzo di vendita dei Prodotti Felfil; tuttavia l’importo di oneri e dazi doganali non può essere definito al momento dell’ordine di acquisto, ma sarà indicato dall’operatore logistico, a cui dovranno essere corrisposti direttamente, al momento della consegna del Prodotto Felfil acquistato.
La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada.
Si raccomanda l’Utente di controllare al momento della consegna:
•che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nella mail di conferma;
•che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato;
•che i materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette plastificate) non siano stati in alcun modo manomessi.
Si invita, inoltre, l’Utente nel suo interesse, a segnalare eventuali danni all’imballo o la mancata corrispondenza del numero dei colli apponendo “RISERVA DI CONTROLLO SCRITTA” e specificando il motivo della sulla prova di consegna del corriere.
L’Utente prende atto che il ricevimento senza riserve dei Prodotti Felfil, non gli permetterà di agire in giudizio nei confronti del corriere nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti Felfil, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna.
DIRITTO DI RECESSO
Ai sensi degli artt. 52 e ss. del Codice del Consumo, l’Utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto del Prodotto senza dover sostenere costi diversi da quelli diretti della restituzione dei beni, come previsti in questa sezione e senza dover fornire alcuna motivazione, entro il termine di quattordici giorni di calendario (“Periodo di Recesso”).
Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente deve informare Felfil, prima della scadenza del Periodo di Recesso, della sua decisione di recedere. Si rimanda ai contatti della sezione Servizio Clienti e Reclami
I Prodotti Felfil venduti sul Sito sono originali e vengono spediti nella loro confezione autentica; in fase di reso i Prodotti Felfil devono essere restituiti come ricevuti, nella loro confezione originale, e comprensivi di eventuali accessori (es. cavi, alimentatore, manuali, campione di materiale…).
Il recesso, inoltre, trova applicazione ai Prodotti Felfil nella loro interezza. Esso non può essere esercitato in relazione a parti e/o accessori degli stessi. I Prodotti Felfil , opportunamente imballati e protetti, dovranno essere tempestivamente spediti a Felfil entro e non oltre il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui l’Utente ha comunicato a Felfil la propria decisione di recedere. Il termine è rispettato se l’Utente spedisce il Prodotto prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Ai fini del reso, il Prodotto Felfil potrà essere provato, testato o verificato ma non dovrà essere stato utilizzato o danneggiato; dovrà quindi essere custodito con la normale diligenza e restituito dall’Utente integro, perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia, completo in ogni sua parte, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, le etichette, ove presenti, integri e non manomessi (fondamentalmente può essere acceso, ma non può essere usato per estrudere).
Il rimborso avverrà tramite procedura di storno della transazione utilizzando il medesimo mezzo di pagamento prescelto dall’Utente al momento dell’ordine. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti Felfil indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Felfil, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile e, in particolare, nel caso in cui il Prodotto Felfil non risulti integro in ogni sua parte e/o accompagnato dai suoi accessori e/o da elementi che ne costituiscono parte integrante (es: etichette, manuali, cavi, manuali… ), esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto al rimborso di quanto pagato dal cliente per il Prodotto Felfil.
Felfil ne darà comunicazione all’Utente tramite e-mail entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto Felfil, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto Felfil, qualora sia già pervenuto a Felfil, rimarrà presso la stessa a disposizione dell’Utente per il ritiro che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità del medesimo.
Nel caso in cui il Prodotto Felfil per il quale è stato esercitato il recesso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto Felfil, l’importo di rimborso sarà decurtato di un importo pari a tale diminuzione di valore.
Il rimborso viene erogato entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione del dispositivo. Il Prodotto, opportunamente imballato e protetto, dovrà essere spedito a Felfil entro il termine di 14 giorni di calendario dalla data in cui l’Utente ha comunicato a Felfil la propria decisione di recedere.
GARANZIA LEGALE DI CONFORMITÀ
Tutti i Prodotti Felfil venduti sul Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) (“Garanzia Legale”).
Felfil è responsabile nei confronti dell’Utente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato a Felfil, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro i sei mesi dalla consegna dei Prodotti Felfil esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o con la natura del difetto di conformità. A partire dal settimo mese successivo alla consegna del prodotto, sarà invece onere del consumatore provare che il difetto di conformità esisteva già al momento della consegna dello stesso.
Per poter usufruire della Garanzia Legale, l’Utente dovrà quindi fornire innanzitutto prova della data dell’acquisto e della consegna del bene. E’ opportuno, quindi, che l’Utente, a fini di tale prova, conservi la fattura di acquisto, che Felfil gli invia via e-mail nonché il DDT ovvero qualsiasi altro documento che possa attestare la data di acquisto e quella di consegna.
Felfil Srl spedisce i propri prodotti attraverso corrieri convenzionati (DHL, UPS, Fedex e TNT). Qualora il prodotto risulti danneggiato al momento della ricezione il cliente ha 15 giorni di tempo per contattare l’azienda e chiedere l’apertura di una pratica per il risarcimento, la sostituzione del compente o della macchina a seconda del danno subito e a discrezione di Felfil Srl. Dopo il 15 giorno, la responsabilità del danno passa al cliente, pertanto verranno meno i termini sopra citati.
RIMEDI
In caso di difetto del Prodotto Felfil e qualora Felfil riceva, da parte dell’Utente, un valido reclamo entro 30 giorni dalla data di acquisto, Felfil provvederà, a sua discrezione e nella misura consentita dalla legge,
•a riparare gratuitamente il Prodotto Felfil; oppure
•a sostituire il Prodotto Felfil con un nuovo Prodotto Felfil o con uno rimesso a nuovo.
In caso di difetto, nella misura consentita dalla legge, questi sono gli unici ed esclusivi rimedi a disposizione dell’Utente. Potrebbero essere applicate le spese di spedizione e di gestione a carico dell’Utente, salvo qualora ciò sia vietato dalla legge. La presente Garanzia legale è valida solo nella Nazioni in cui i Prodotti e i Servizi Felfil sono venduti da Felfil o eventualmente da suoi rivenditori o agenti autorizzati, ed è valida nella misura consentita dalla legge Italiana o dalle leggi di tali Nazioni. Il Prodotto Felfil riparato o sostituito sarà garantito per il resto del periodo di garanzia originale o per trenta (30) giorni, a seconda di quale sia il periodo più lungo, o per qualsiasi ulteriore periodo applicabile nella propria giurisdizione.
COME OTTENERE L’ASSISTENZA IN GARANZIA
Per ottenere l’assistenza in garanzia, occorre contattare Felfil all’indirizzo mail support@felfil.com, consegnare il Prodotto, nella sua confezione originale o in una confezione che offre lo stesso grado di protezione, all’indirizzo specificato da Felfil.
In conformità con la legge vigente, Felfil potrà richiedere di fornire le prove dell’acquisto e/o di rispettare i requisiti di registrazione prima di ricevere l’assistenza in garanzia.
ESCLUSIONI E LIMITAZIONI
La presente Garanzia è valida solo per il Prodotto Felfil, fabbricato da o per Felfil s.r.l., identificabile grazie al marchio di fabbrica, nome commerciale o logo “Felfil” a esso affisso. La Garanzia non è valida per (a) prodotti e servizi diversi dal Prodotti Felfil, (b) prodotto hardware non-Felfil, (c) prodotti di consumo (materiale), o (d) firmware, anche se imballato o venduto con il Prodotto Felfil o integrato nel Prodotto Felfil medesimo.
La presente garanzia non è valida per un Prodotto Felfil, o parte di esso, che sia stato alterato o modificato dall’Utente medesimo o da terzi.
Inoltre, la presente Garanzia non è valida: (a) per danni causati dall’uso con prodotti non-Felfil; (b) per danni causati da incidenti, abuso, uso errato, inondazioni, incendi, terremoti o altre cause esterne; (c) per danni causati dall’utilizzo del Prodotto al di là degli usi consentiti o previsti da Felfil o con una tensione o alimentazione errate; o (d) per danni causati da assistenza (tra cui aggiornamenti ed espansioni) prestata da soggetti o diversi da Felfil o da questa non autorizzati.
Nessun rivenditore, agente o dipendente Felfil è autorizzato ad apportare modifiche, estensioni o aggiunte alla presente Garanzia limitata. Se uno o più termini sono ritenuti illegali o non applicabili, la legalità o applicabilità dei termini restanti non saranno in alcun modo interessate o pregiudicate.
LIMITAZIONE DEI DANNI
Fatto salvo per quanto prescritto dalla legge applicabile, Felfil declina ogni responsabilità per danni incidentali, indiretti, speciali o consequenziali, tra cui, a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, la perdita di profitti, ricavi o dati, derivanti dalla violazione di garanzie o condizioni espresse o implicite, o da altra motivazione legale, anche se Felfil sia stata informata della possibilità di tali danni. Alcune giurisdizioni non ammettono l’esclusione o limitazione di danni speciali, indiretti, incidentali o consequenziali, per cui la limitazione di cui sopra potrebbe non essere valida nel suo caso.
LEGGE APPLICABILE
Il contratto di acquisto concluso sul Sito e’ regolato dalla legge Italiana ed è soggetto alla giurisdizione del Giudice Italiano.
E’ fatta salva la applicazione agli Utenti che non abbiano la loro residenza abituale in Italia, delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione: al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti Felfil, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
Per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione dei presenti Termini di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’Utente risiede o ha eletto domicilio, qualora quest’ultimo sia un consumatore, come definito dal Codice del Consumo. A tale fine, l’indirizzo indicato dall’Utente nell’Account Sito Felfil vale quale elezione di domicilio.
L’Utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione e interpretazione dei presenti Termini di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, disciplinato dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.