
30 Gen La stampa 3D nella didattica: 6 progetti per le scuole
Negli ultimi anni, il settore dell’istruzione ha lavorato per migliorare i piani delle lezioni, rendendoli più interattivi e basati sulla tecnologia, e per inserire nella didattica l’utilizzo di tecnologie come la stampa 3D.
Il 2018 è stato un anno importante per l’inserimento della tecnologie FDM di stampa additiva all’interno dei programmi delle scuole di tutti gli ordini. Tantissimi big della stampa 3D, da MakerBot a Ultimaker, si sono organizzati per fornire a studenti e insegnanti il supporto alle lezioni e l’assistenza tecnica.
Scarica il mini E-book per realizzare il tuo Lab Digitale in classe
Sono diversi i progetti italiani e internazionali e soprattutto le aziende che stanno lavorando per costruire percorsi educativi su piattaforme e-learning per insegnanti e studenti. Abbiamo selezionato 6 progetti per raccontarvi quali sono i trend e i progetti avviati fino a questo momento.
C = E x T di GREENMONEY: La cultura del riuso entra a scuola
Negli ultimi mesi Felfil ha collaborato con il progetto di Green Money, che si prefigge l’obiettivo di portare nelle classi delle scuole medie degli istituti di Ospedaletto e di Coriano la cultura del riuso dei materiali di scarto.
L’istituto si è dotato di alcuni macchinari compreso un estrusore di filamento Felfil Evo per creare il filamento recuperato dai rifiuti plastici e dargli nuova vita stampando oggetti per l’uso scolastico.
Siamo certi che gli studenti si divertiranno molto a reciclare i tappi delle loro bottigliette!
INDIRE : il progetto italiano “Maker@scuola”
“Maker@scuola” è un progetto di ricerca di Indire attivo dal 2014. Questo progetto, si legge nel sito web, analizza le specificità del modello di apprendimento proposto dal “Movimento Maker” applicato alla didattica laboratoriale nella scuola.
Secondo Indire nell’anno scolastico 2017/18 lil numero di scuole che avvierà progetti che comprendono l’uso della stampante 3D aumenterà esponenzialmente: diventeranno infatti più di cento gli istituti coinvolti nel progetto, fra scuola dell’infanzia e scuola primaria.
Nel sito del progetto inoltre è stato realizzato un ambiente online in cui sono stati inseriti una serie di strumenti di modellazione e di ottimizzazione della stampa e uno spazio di condivisione di modelli e esperienze. Inoltre Indire propone gratuitamente il software di modellazione 3D ottimizzato per le scuole SugarCAD.
PRINTLAB: una piattaforma con lezioni in free download
PrintLab fornisce alle scuole e agli insegnanti tutto ciò di cui hanno bisogno per introdurre gli studenti alla stampa 3D, dagli hardware ai materiali per le lezioni. All’inizio del mese di gennaio è stato rilasciato PrintLab Classroom piattaforma di contenuti e modelli da stampare.
SIEMENS STEM Day: materiale per studenti e insegnanti
Anche Siemens si occupa di produrre materiali per l’insegnamento e le attività didattiche all’interno delle classi: è una versione aggiornata e ampliata del Siemens Science Day destinata ad un target di studenti che va dai 9 ai 12 anni. Siemens STEM Day offre strumenti, risorse e un centro di supporto per insegnanti.
Nelle ultime settimane sono stati inseriti sulla loro piattaforma un corso di 3D Design e uno di stampa 3D.
CREATE Education: risorse in free download e supporto per gli insegnanti
Questa piattaforma collaborativa è stata progettata per fornire risorse e supporto gratuiti per aiutare gli educatori a introdurre e incorporare la tecnologia della stampa 3D in classe. Ci sono risorse per lo sviluppo professionale, risorse per le lezioni e idee per progetti.
THINGIVERSE Education: tanti modelli da scaricare nella piattaforma di Makerbot
Thingiverse Education offre oltre cento lezioni gratuite che rendono l’insegnamento con una stampante 3D più facile e più efficace. E’ possibile inoltre far parte della community nella quale gli educatori possono scambiarsi idee e consigli.
Siamo convinti che questo tipo di attività potrà incoraggiare gli studenti a un approccio più partecipativo e coinvolgente fornendo skills e competenze agli studenti per il domani.
Scopri come utilizzare Felfil Evo per i tuoi progetti scolastici
Conosci qualche altro progetto o vuoi collaborare con Felfil per un progetto scolastico nella tua classe? Contattaci!
PhotoCredits: www.matterhackers.com “3D Printing in Education: Beyond STEM”