Qui trovi le risposte alle domande più frequenti.
Sono raccolte le domande e le risposte più comuni rispetto Felfil Evo, direttamente chieste dai nostri utenti. Trovi dei suggerimenti utili che faranno lavorare il tuo estrusore al meglio.
Il Felfil Evo Complete Kit include tutti i componenti del progetto Felfil, invece il Basic Kit include solo le parti meccaniche. In questo caso dovrai completare l’estrusore seguendo le nostre guide online.
La procedura per risolvere questo problema è abbastanza semplice. Per prima cosa bisogna spegnere e lasciar raffreddare l’estrusore. Poi svuota il serbatoio e riaccendi impostando come temperatura 250°C. Quando la temperatura è raggiunta avvia il motore a 7rpm.
Un piccolo trucco è quello di inclinare leggermente Felfil Evo con l’ugello rivolto verso il basso per favorire l’uscita del materiale. Lasciar lavorare la macchina per qualche minuto finchè il flusso di materiale diventa costante.
Se la procedura precedente non ha funzionato bisogna procedere pulendo manualmente l’estrusore. Segui i seguenti step:
(Attenzione: questa procedura va effettuata con la macchina ancora calda in quanto il materiale plastico all’interno deve essere fuso per poter pulire Felfil Evo.Prendi tutte le precauzione per proteggerti, usa un paio di guanti e tutti i DPI necessari)
– Rimuovi la scocca superiore di Felfil Evo rimuovendo le 4 viti esterne.
– Rimuovi il serbatoio superiore e l’isolante che avvolge la camera di fusione.
– Svita le due viti anteriori che fissano la piattina strutturale al case inferiore.
– Svita le 4 viti che fissano il motore alla piattina strutturale.
– Ruota il corpo centrale dell’estrusore in modo da farlo uscire dal case.
– Sfila il motore e la vite dalla parte posteriore.
Ora aiutati con degli attrezzi per pulire sia la camera di fusione che la vite. Una volta fatto, riassembla tutto seguendo il manuale di istruzioni.
Abbiamo testato con successo: HIPS, TPU, T45 (ABS-PC), ABS, HDPE, PMMA, PETG, NYLON and PLA.
Puoi tritare la plastica usando delle forbici o un martello. Poi usa un frullatore domestico per rendere i pezzi più piccoli. Ma non disperare, stiamo progettando un nuovo trituratore.
Felfil Evo può lavorare con scaglie, anche irregolari, di circa 10x5x5mm.
Se il filamento esce troppo sottile, devi abbassare la temperatura di lavoro. Prova con piccoli step (2-3° alla volta).
Se il filamento esce troppo spesso, devi alzare la temperatura di lavoro. Prova con piccoli step (2-3° alla volta).
Frizione
Felfil Spooler è dotato di una frizione che permette di avvolgere il filamento in bobina senza stirarlo.
Quando questa è regolata sarai in grado di bloccare il reggi bobina con una mano, lasciando il motore stepper libero di continuare a girare.
Se hai notato difficoltà ad avvolgere il filamento, probabilmente la frizione non è ben regolata. Per regolarla segui questa procedure.
Frizione troppo stretta
Se la frizione è troppo stretta l’albero del motore non sarà libero di ruotare liberamente (quando acceso) quando il reggi bobina (la parte nera stampata in 3D) è fermo e vedrai il motore vibrare in entrambe le direzioni. In questo caso dovrai allentare un po il dado davanti al reggi bobina.
Per fare ciò usa una chiave esagonale ed una brugola. Mantieni l’albero fisso con la brugola e allenta di mezzo giro il dado, a questo punto accendi lo spooler e controlla che l’albero sia libero di ruotare.
Se il problema persiste allentare ancora leggermente.
Frizione troppo lenta
Se il filamento non riesce ad essere avvolto, ma la bobina sta ruotando, probabilmente la frizione è troppo lenta.
In questo caso dovrai stringere la frizione. Per fare ciò usa una chiave esagonale ed una brugola. Mantieni l’albero fisso con la brugola e stringi di mezzo giro il dado, a questo punto accendi lo spooler e controlla che l’albero sia libero di ruotare.
Se il problema persiste stringere ancora leggermente.
Apri un ticket di assistenza, e ti risponderemo il prima possibile. Il team di supporto di Felfil è sempre disponibile per rispondere ai tuoi dubbi e a risolvere i problemi tecnici.