Tutti i vantaggi di un estrusore di filamento Felfil Evo

Negli ultimi anni l’utilizzo della stampa 3D è cresciuto esponenzialmente e a seconda del progetto che stiamo seguendo la scelta del filamento da utilizzare è sempre più centrale. La domanda che ci poniamo oggi è: vale la pena considerare l’acquisto di un estrusore?

Che cos’è un estrusore?

Partiamo dalle basi, un estrusore di filamento è un macchinario che ci permette di creare del filamento utilizzabile nella stampa 3D a partire da pellet di plastica vergine o da scarti di plastica da riciclare.

Per quanto riguarda l’estrusore Felfil Evo, parliamo di un estrusore da scrivania, le sue dimensioni sono quindi molto ridotte e ci consentono di lavorare tranquillamente dal tavolo del nostro laboratorio o anche sui banchi di scuola. Le dimensioni ridotte consentono, oltre al prezzo contenuto rispetto ad altri ingombranti estrusori, anche la facilità di essere maneggiato e mantenuto.

Ma quanto si risparmia utilizzando un estrusore?

Calcolando il costo medio di una bobina che si trova oggi in commercio e paragonando il costo della stessa quantità in pellet è subito evidente che il vantaggio economico è tanto. Se poi consideriamo il fatto che il filamento può essere anche di materiali di scarto la convenienza è ancora maggiore.

Certamente bisogna però calcolare prima di tutto il costo di un estrusore e decidere quale utilizzo ne vogliamo fare. Quali sono le nostre esigenze? Se abbiamo molti scarti di vecchie stampe inutilizzate, per esempio, un estrusore potrebbe essere un ottimo strumento che ci permette di riciclare e riutilizzare i materiali di scarto, ottenendo nuovo filamento a costo zero.

Quali sono altri vantaggi?

Oltre a evitare gli sprechi di plastica, riciclando gli scarti o gli oggetti di uso quotidiano, un altro grande vantaggio è la personalizzazione del filamento.

Grazie all’estrusore, è possibile sperimentare con una vasta gamma di materiali, come polveri organiche, metalli e polimeri innovativi, offrendo infinite possibilità di personalizzazione e sperimentazione (per molti di questi esperimenti oltre all’estrusore è necessario anche avere Felfil Spooler).

 

Felfil Evo filament extruderOk, ma parliamo di Felfil Evo

L’estrusore di filamento può essere uno strumento che ci facilita e semplifica il lavoro, ma quali sono le caratteristiche di Felfil Evo?

Con Felfil Evo potrai creare il filamento nei due diametri più utilizzati in stampa 3D, l’1.75mm e il 2.85mm, semplicemente cambiando l’ugello.

L’interfaccia è molto intuitiva e rende il prodotto facile da utilizzare.

Imposta manualmente la temperatura corretta e la velocità per il tuo materiale e comincia subito a creare un filamento di alta qualità per la tua stampante 3D.

Il serbatoio di Felfil Evo è in grado di lavorare a partire da 25 gr di materiale, consentendoti di fare anche solo piccoli test di prova.

Quali materiali possono essere utilizzati? Sul nostro sito puoi trovare una sezione dedicata ai “materiali” con parametri già testati. E se vuoi sperimentare? Esplora il mondo dell’estrusione e cerca i parametri giusti per il tuo polimero. Se hai bisogno di consigli noi siamo qua! Scrivici.

 

Hai ancora dei dubbi?