Verso Roma, pronti per la Maker Faire 2015

Ciao Maker,

Come vi sarete accorti, ormai dell’estate non resta che il ricordo, l’autunno ne ha già preso il posto regalandoci la solita pioggia e la necessità di una giacca per uscire la sera.

Per nostra fortuna questo ottobre porterà con sè anche delle piacevoli novità che ci faranno dimenticare almeno per il momento dei malumori di stagione.

Andiamo con ordine.

Felfil, come saprete avendo letto le scorse puntate del blog, era impegnato in un tour in giro per l’Italia ospitato da diversi Fablab. Ultimo, in ordine cronologico, il Fablab di Messina (http://www.fablabmessina.it/) con cui ci incontreremo  personalmente tra pochi giorni a Roma.

Perchè Roma? Beh, questo è uno dei motivi per cui ottobre dopotutto porta con sè anche degli aspetti molto positivi. Infatti, per i pochi di voi che non lo sapessero, tra il 16 e il 18 di ottobre presso l’Università de La Sapienza di Roma si terrà la Maker Faire 2015. (http://www.makerfairerome.eu/it/ ) Un evento a cui non potrete mancare!

Si tratta della terza edizione italiana della fiera più innovativa del mondo che nelle scorse due occasioni, sempre a Roma, ha raccolto un successo enorme.

L’anno scorso, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco dell Musica c’eravamo anche noi ad esporre Felfil all’interno dello stand dedicato al Politecnico di Torino.

Quest’anno ovviamente parteciperemo ancora con lo stesso entusiasmo ma molte più novità.

Inanzitutto avremo uno stand totalmente nostro dove potrete incontrarci per quattro chiachere e sopratutto dove mostreremo Felfil.

Ma ancora più importante, presenteremo Felfil Evo praticamente in anteprima e in concomitanza con la campagna di crowdfunding che avrà lo scopo di sostenere il progetto.

Proprio questo obiettivo ci ha portato via parecchio tempo nelle ultime due settimane. Abbiamo girato un video di presentazione che presto potrete vedere e abbiamo definito tutti gli aspetti burocratici e pratici relativi alla campagna.

Cosa ci aspettiamo? E’ difficile dirlo ma senz’altro speriamo che Felfil Evo possa avere il riconoscimento che merita,  visto il suo campo di applicazione e l’impegno che abbiamo messo nel svilupparlo durante l’ultimo anno.

Chiunque potrà contribuire anche con una cifra esigua e presto parleremo meglio delle modalità con cui effettuare le donazioni.

Nel frattempo continuate a seguirci, anche attraverso i nostri social come Facebook () e Twitter (https://twitter.com/CCocomeri), dove vi aggiornemo sugli sviluppi del nostro progetto.

 

(Come sempre) Un abbraccio open a tutti!
C.C.