Tritino

Abbiamo vinto l’OpenMaker Call: ecco qui il trituratore della plastica Tritino

Seguendo i valori della nostra azienda, con particolare attenzione verso l’ecosostenibilità per la stampa 3D, vorremmo che i nostri clienti potessero partecipare al processo di riciclo della plastica fin dall’inizio, subito dopo che la plastica ha finito il suo corso di vita.

Fino ad ora, per utilizzare un estrusore a filamento, era necessario acquistare pellet industriali o sminuzzare la plastica con alcuni metodi alternativi spesso molto scomodi, come utilizzare un frullatore o un martello per ridurre il materiale plastico in piccoli pezzi che si inseriscono poi nell’estrusore.

Felfil Evo è stato il primo passo verso il sistema di riciclaggio della plastica domestico che stiamo sviluppando: l’obiettivo è consentire a chiunque di produrre filamenti personalizzati per le proprie stampe 3D in modo indipendente e sostenibile. Ma non ci fermeremo sicuramente qui! Ora arriva Tritino, il biotrituratore di plastica desktop che stiamo sviluppando: è pensato per funzionare in modo molto semplice e per completare il processo di riciclo della plastica in casa, partendo dalle basi!

Tritino è infatti pensato in modo da completare Felfil Evo:

  • Prendi del materiale plastico
  • sminuzzalo in modo semplice utilizzando Tritino
  • mettilo nella tramoggia di Felfil Evo e inizia a estrudere

Partendo dai rifiuti di plastica ora hai un nuovo filamento!

Tritino è ancora allo stadio di prototipo; è stato proposto come progetto di prima bozza per l’OpenMaker Call, e poi selezionato come uno dei venti vincitori. Il premio assegnato da OpenMaker ci ha aiutato a dare il via alla nostra idea, così abbiamo realizzato il primo prototipo, che potete vedere nelle immagini qui sotto.

 

Poiché Tritino è ancora nella sua fase iniziale, non sappiamo ancora quando sarà disponibile. Se vuoi rimanere aggiornato sullo sviluppo di Tritino, compila il form sottostante!

 

Resta aggiornato sugli sviluppi di Tritino!